Categoria: generale
La combriccola di Giulia, un romanzo per il Cilento
Sei viaggiatori su un treno che da Roma va verso sud, l’intrecciarsi tra loro di relazioni che sembrano occasionali e di circostanza, una sosta più…
C’era una volta la Gelbison… e c’è ancora!
Quasi vent’anni fa, usciva una bella pubblicazione dedicata alla Gelbison. A curarla era uno dei dirigenti storici della squadra di calcio vallese: l’avv. Lello Nicoletti….
Un restauro centenario
Alle 10 in punto del 16 luglio 1951, dai campanili di tutte le chiese della diocesi di Vallo si levò un suono di festa protrattosi…
Il Conservatorio di S. Caterina di Vallo e la sua sede in quattro secoli di storia
Qualche tempo fa, scrivendo a proposito della cappella del Crocifisso su questo stesso sito, accennavamo all’edificio in cui essa è inglobata, ripromettendoci di parlarne in…
Dalla preistoria a noi: Cilento arcaico, sacro… magico!
Croce e delizia del Cilento è da sempre la sua tormentata orografia. È una terra con poche pianure, molte colline, moltissime montagne. Nonostante gli oltre…
Il giorno in cui Vallo conobbe la guerra: 15 settembre 1943
In una giornata di fine estate ancora calda e gradevole, Vallo all’improvviso vive l’esperienza più drammatica di una guerra. Il 15 settembre del 1943, poco…
San Pantaleone, la nostra novena e le altre…
La novena è canto e preghiera, invocazione e ringraziamento, liturgia e pastorale. Unendo la memoria della santità alla capacità di renderla presente, essa è storia…
Da Iacuzio a Calvosa, panoramica sui vescovi di Vallo e il loro ingresso in diocesi
Il prossimo 24 giugno, a tre settimane esatte dalla sua ordinazione, il vescovo Vincenzo Calvosa entrerà ufficialmente nella diocesi di Vallo della Lucania. L’ingresso in…
50 anni al servizio di Clio. La lezione storiografica di Luigi Rossi
È uscito di recente un corposo volume che si occupa di storia a Salerno. Più precisamente, di storia contemporanea nell’Ateneo salernitano. Meglio ancora, di storia…
6 dicembre 1969: un giorno di festa (e di timore) per la giustizia nel Cilento
È uno dei motivi di orgoglio per noi vallesi e, direi, per ogni cilentano. La centralità svolta dalla nostra cittadina è imperniata anche sulla ormai…
In volo nel tempo: amarcord vallese
Le immagini del passato evocano ricordi, suscitano la memoria di chi c’era, sono testimonianza di ciò che è stato. Contribuiscono, a volte in maniera decisiva,…
Giornali, réclame e shopping d’altri tempi a Vallo
1876, a Vallo si pubblica “La Sveglia Lucana”, un settimanale che si qualifica come “giornale popolare” ed esce “ogni giovedì”. Ne è responsabile Alessandro Scelza…
Sito in allestimento… a presto !!!
STIAMO TORNANDO Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Commenti recenti